#Atupertu con William Rocha, l’ultimo dei Bertoni: “Zio Edgar è un idolo”#Atupertu con William Rocha, l’ultimo dei Bertoni: “Zio Edgar è un idolo”#Atupertu con William Rocha, l’ultimo dei Bertoni: “Zio Edgar è un idolo”#Atupertu con William Rocha, l’ultimo dei Bertoni: “Zio Edgar è un idolo”

  • Home
  • News
    • Prima Squadra
    • Progetti
  • Società
    • La Storia
    • Palmares
    • Organigramma societario
    • Staff Tecnico
    • Staff dirigenti e collaboratori
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Prima Squadra
    • Roster
    • News
  • Sponsor
  • AeS Channel
✕

#Atupertu con William Rocha, l’ultimo dei Bertoni: “Zio Edgar è un idolo”

William Rocha, ultimo a destra, si allena accanto a zio Edgar Bertoni

Il giovane classe 1998 al primo anno in serie A: “Spero di ritagliarmi spazio e minuti”

Un velato accento napoletano dice tutto sulla sua formazione di vita e di futsal: William Faria Rocha, 19 anni, è l’ultimo gioiello della dinastia Bertoni. In Italia da quando ne aveva solo 13, cresciuto a pane e pallone a rimbalzo controllato. Un anno fa arrivò infortunato all’AcquaeSapone Unigross e saltò i primi quattro mesi di stagione. Ora è al top e Ricci lo considera ormai un giocatore di prima squadra a tutti gli effetti, dopo averlo fatto esordire in A, nello scorso torneo, all’ultima giornata contro il Kaos.

“E’ la prima volta che sono in prima squadra e in serie A. E’ faticoso, ma è bellissimo allenarsi con questi campioni conosciuti in tutto il mondo. Spero di crescere grazie a loro. Io la rivelazione del campionato? Sarebbe bellissimo. Ricci mi chiede d’impegnarmi sempre, di non fermarmi mai. Mi impegnerò al massimo per avere un po’ spazio e minutaggio. Spero di conquistare la fiducia del mister e dei compagni”, dice di sé William Rocha nella rubrica #Atupertu sulla pagina Facebook AcquaeSapone Futsal.

Ecco la sua storia futsalistica italiana: “Sono arrivato in Italia che avevo due anni, poi sono tornato in Brasile con mia madre e mio fratello. Poi siamo tornati qui quando avevo tredici anni. Allora ho iniziato a giocare con il Napoli, nei Giovanissimi. Ho vinto lo scudetto Allievi. Dopo tre anni sono andato alla Partenope e ho debuttato anche in A2 con loro. In Brasile da piccolo ho giocato a calcio, ma ho lasciato: amavo solo il futsal”.

Papà Christian, 42 anni, è stato un ottimo portiere. William ha scelto di stare in campo. “Ho paura di prendere pallonate, non mi piace stare in porta… (risata) Papà mi è stato molto vicino, soprattutto agli inizi”.

Laterale o ultimo, anche grazie agli insegnamenti di Zio Rodrigo, 38 anni, ex Campione d’Europa e compagno di squadra di William nella Partenope: “E’ stato con noi sei mesi, ma è stato fondamentale. Mi ha insegnato tantissimo”. In Italia anche zio Romulo, che presto lancerà un nuovo membro della dinasty: “Sì, ha un figlio di 7 anni già molto bravo, spero faccia carriera in futuro”.

William si scioglie quando parla di zio Edgar, mister 5 scudetti, suo attuale compagno di spogliatoio in nerazzurro: “Mi dà tantissimi consigli, fuori dal campo stiamo molto tempo insieme. M’ispiro a lui, ha vinto tantissimo. Un professionista puro nella cura di ogni dettaglio: è il mio idolo. Con lui mi sento più sicuro in campo. E all’AcquaeSapone sta dando potenza fisica ed esperienza. Con lui daremo spettacolo. Io e lui in campo insieme? Spero accada presto”.

Dopo il debutto, ora alza la mira per il 2017/2018: “Un gol in serie A? Sarebbe il coronamento di un sogno. Se ci riuscirò, farò il gesto del pistolero…”.

Altro obiettivo è l’Azzurro, che veste fin dai Futsal Camp: “Se m’impegno, la Nazionale arriva. E’ una conseguenza del lavoro che si svolge nel club. Il campionato Under 19? Di Eugenio ci sta dando già i primi consigli e ci dice di correre tanto”.

Luparense, Pescara, Kaos, Napoli e molte possibili outsider: che serie A si aspetta Rocha? “So solo che faremo un grandissimo campionato, sicuramente. Ci sono tante squadre forti, ma io scommetto sull’AcquaeSapone!”.

Orlando D'Angelo
Orlando D'Angelo
Addetto stampa e responsabile della comunicazione - Acqua e Sapone Futsal
Raccontare lo sport, dal campo o da dietro le quinte, in A o nei dilettanti, nei grandi stadi o nei palazzetti, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo. Ovunque rotoli un pallone, regalando emozioni, l’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare. Dal 1997 sulle pagine de Il Messaggero, successivamente anche sul Guerin Sportivo, sul Corriere dello Sport e, dal 2009, sulla Gazzetta dello sport. Dal 2010 lavora anche nel futsal: la prima stagione in A2 con l’Adriatica Pescara, dal 2011 è il responsabile della comunicazione dell’AcquaeSapone Unigross Futsal. Con la stessa mission: raccontare lo sport a chi lo ama.

CATEGORIE

  • News
  • Prima Squadra
  • Senza categoria
  • Squadre Giovanili
  • Progetti

ULTIME NEWS

  • Il secondo colpo biancazzurro: arriva l’argentino Edu Villalva
    10 Luglio 2021
  • Primo volto nuovo del Futsal Pescara 1997: è il pivot Maltauro
    4 Luglio 2021
  • Prende forma il Futsal Pescara 1997: cinque arrivi dalla Colormax
    3 Luglio 2021
Acquaesapone Unigross: #labruzzolamiaterra #ilfutsallamiapassione
aes futsal

Designed by Simone Di Nardo Di Maio

Privacy Policy

© 2019 Acqua e Sapone Futsal - P.I.IT01521740686. All Rights Reserved.