Il Profao Paolo Aiello pronto per la sua 12a stagione con l’AcquaeSapone UnigrossIl Profao Paolo Aiello pronto per la sua 12a stagione con l’AcquaeSapone UnigrossIl Profao Paolo Aiello pronto per la sua 12a stagione con l’AcquaeSapone UnigrossIl Profao Paolo Aiello pronto per la sua 12a stagione con l’AcquaeSapone Unigross

  • Home
  • News
    • Prima Squadra
    • Progetti
  • Società
    • La Storia
    • Palmares
    • Organigramma societario
    • Staff Tecnico
    • Staff dirigenti e collaboratori
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Prima Squadra
    • Roster
    • News
  • Sponsor
  • AeS Channel
✕

Il Profao Paolo Aiello pronto per la sua 12a stagione con l’AcquaeSapone Unigross

La gioia del Profao Paolo Aiello a Bassano lo scorso 11 giugno per la vittoria dello scudetto

Parla il preparatore atletico, dalla serie B alla Champions: “Lavoreremo per essere subito competitivi”

Il prossimo 20 agosto tornerà sul parquet per dare il via alla sua 12a stagione da preparatore fisico dell’AcquaeSapone Unigross. Il “Profao” Paolo Aiello, 39 anni, era arrivato con i nerazzurri in serie B reduce dai fasti del Perugia dei primi anni 2000. Ha centrato rapidamente due promozioni, poi ha vissuto la grande attesa e i sacrifici di tutto l’ambiente per portare in dote alla famiglia Barbarossa i primi titoli della sua storia: i trofei del 2014, la Winter Cup e, finalmente, quell’agognato tricolore, in tandem con la seconda Coppa Italia. E adesso un nuovo step: il debutto europeo per il preparatore atletico di Catanzaro, ormai adottato dall’Abruzzo.

Che programma di lavoro ha pianificato assieme a mister Pérez per il periodo precampionato? “Con il mister ci relazioniamo costantemente. La struttura di lavoro non sarà particolarmente complessa: inizieremo con un volume di lavoro importante a differenza delle stagioni precedenti, ma gestiremo con molta cautela l’intensità delle singole sedute e le settimane, cercando di monitorare il tutto nel migliore dei modi, con gli strumenti a nostra disposizione”.

Il girone di Champions ai primi di ottobre cambia i piani di lavoro rispetto agli anni passati: l’obiettivo è entrare in condizione al più presto? “Sicuramente l’impegno Champions ci costringerà ad essere subito competitivi. L’unico rammarico sarà quello di dover arrivare a disputare questa prima fase con poche partite ufficiali sulle gambe, di conseguenza dovremo ricercare fin da subito un clima di lavoro il più vicino possibile a quello di gara. Perché la massima secondo cui “Allenarsi non equivale a giocare” è assolutamente vera”.

Dopo undici stagioni, comincia la 12a da preparatore fisico dell’AcquaeSapone Unigross e finalmente avrà lo scudetto sul petto: che effetto le fa? “Sì, quella che sta per iniziare è la mia dodicesima stagione con l’AcquaeSapone. A dir la verità mi era già successo ai tempi del Perugia di iniziare la stagione con il tricolore sul petto, però di quella vittoria ero stato solo tifoso esterno e non protagonista, come oggi. Questo successo che abbiamo inseguito per tanti anni è frutto di un percorso sicuramente non semplice, ma che con la forza della programmazione e della struttura societaria che ci sostiene abbiamo raggiunto, entrando di diritto nella storia del futsal, con un “doblete” Coppa-Scudetto che era capitato una sola volta, se non erro”.

La serie A 2018/2019 non vedrà ai nastri di partenza Pescara, Luparense e Kaos, tre big del futsal italiano. Che campionato sarà? “Iniziare senza due, tre squadre blasonate ha già sortito il suo effetto-stupore in tutti noi. Non so che campionato ci aspetti, ma sarà comunque competitivo. Ne sono convinto perché il livello dei tecnici, italiani e non, è molto alto. Stesso discorso vale per la qualità dei giocatori. Approfitto per augurare buon lavoro a tutti gli addetti ai lavori, in particolare ai colleghi “Prof”, sperando che sia per tutti una stagione di crescita professionale e confronti costruttivi”.

Orlando D'Angelo
Orlando D'Angelo
Addetto stampa e responsabile della comunicazione - Acqua e Sapone Futsal
Raccontare lo sport, dal campo o da dietro le quinte, in A o nei dilettanti, nei grandi stadi o nei palazzetti, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo. Ovunque rotoli un pallone, regalando emozioni, l’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare. Dal 1997 sulle pagine de Il Messaggero, successivamente anche sul Guerin Sportivo, sul Corriere dello Sport e, dal 2009, sulla Gazzetta dello sport. Dal 2010 lavora anche nel futsal: la prima stagione in A2 con l’Adriatica Pescara, dal 2011 è il responsabile della comunicazione dell’AcquaeSapone Unigross Futsal. Con la stessa mission: raccontare lo sport a chi lo ama.

CATEGORIE

  • News
  • Prima Squadra
  • Senza categoria
  • Squadre Giovanili
  • Progetti

ULTIME NEWS

  • Il secondo colpo biancazzurro: arriva l’argentino Edu Villalva
    10 Luglio 2021
  • Primo volto nuovo del Futsal Pescara 1997: è il pivot Maltauro
    4 Luglio 2021
  • Prende forma il Futsal Pescara 1997: cinque arrivi dalla Colormax
    3 Luglio 2021
Acquaesapone Unigross: #labruzzolamiaterra #ilfutsallamiapassione
aes futsal

Designed by Simone Di Nardo Di Maio

Privacy Policy

© 2019 Acqua e Sapone Futsal - P.I.IT01521740686. All Rights Reserved.