L’AcquaeSapone Unigross Futsal si presenta: inizia la stagione 2016/2017L’AcquaeSapone Unigross Futsal si presenta: inizia la stagione 2016/2017L’AcquaeSapone Unigross Futsal si presenta: inizia la stagione 2016/2017L’AcquaeSapone Unigross Futsal si presenta: inizia la stagione 2016/2017

  • Home
  • News
    • Prima Squadra
    • Progetti
  • Società
    • La Storia
    • Palmares
    • Organigramma societario
    • Staff Tecnico
    • Staff dirigenti e collaboratori
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Prima Squadra
    • Roster
    • News
  • Sponsor
  • AeS Channel
✕

L’AcquaeSapone Unigross Futsal si presenta: inizia la stagione 2016/2017

I presidenti Enio e Nando Barbarossa all’unisono: “No al risultato ad ogni costo: vogliamo vincere, ma con lo spirito e l’unità d’intenti di tutte le componenti”

Inizia la ventesima stagione nel futsal italiano (anno di matricola 1997), il settimo consecutivo nell’elite nazionale, per l’AcquaeSapone Unigross. Sabato pomeriggio, alle 18 e 30, al Palaroma (ingresso gratuito, arbitrano Vantini di Verona, Beneduce di Nola, crono Moscone dell’Aquila), il debutto stagionale dei nerazzurri contro i laziali della Cioli Cogianco.

Il club della famiglia Barbarossa, intanto, questa sera si è presentato ufficialmente agli sportivi di Montesilvano e dell’ampio hinterland che in questi anni ha rappresentato, diventando il simbolo per moltissimi appassionati di questo sport, anche fuori dai confini provinciali e regionali. Dopo i saluti del sindaco di Montesilvano Maragno e del vice De Martinis, e quelli a distanza dell’amministrazione di Città Sant’Angelo, il presidente Enio Barbarossa ha salutato giornalisti, tesserati e tifosi: “Siamo molto contenti di avere con noi tanti campioni e soprattutto ragazzi seri e grandi professionisti. L’obiettivo è sì il risultato, ma non a tutti i costi. Vogliamo arrivarci con il gruppo e con l’unità d’intenti di tutti”, ha detto, seguito a ruota dal figlio Nando: “In questa nostra famiglia ci piace lavorare sodo, tutti, per raggiungere i traguardi prefissati. Siamo contenti di poter contare su bandiere come Murilo e Mammarella, ma anche su giocatori di caratura internazionale come Lima, Jamur, Ruiz e il campione del mondo Brandi. La mentalità di Fuentes ci sta piacendo fin da subito. Speriamo di toglierci belle soddisfazioni”. E il coach spagnolo ha risposto così al saluto della società: “Ringrazio la famiglia Barbarossa per questa grande opportunità – ha detto Fuentes – , siamo forti e possiamo puntare al massimo, ma dobbiamo dimostrarlo ogni giorno e ogni sabato in mezzo al campo, con il lavoro e l’applicazione. Ci danno per favoriti, non è un peso, ma bisogna essere all’altezza di questa fama”.

Il 37enne spagnolo arriva dopo anni di lavoro e gavetta nel settore giovanile del Pozo Murcia, una delle migliori scuole iberiche della disciplina. Nuovo quasi totalmente anche il roster: confermati Mammarella, capitan Murilo (per lui sarà la decima stagione in nerazzurro) e il goleador Jonas, la rivoluzione del ds D’Egidio ha portato in Abruzzo campioni di livello mondiale. Dal pivot Alan Brandi, fresco vincitore della Fifa Futsal World Cup in Colombia con l’Argentina, al capitano della Nazionale italiana, Gabriel Lima, l’altro azzurro Sergio Romano, e il pilastro della selezione spagnola, José Ruiz. Dentro anche diversi volti noti del futsal italiano: De Oliveira (un ritorno per il pivot), Casassa, Zanella e Braga dall’Asti campione d’Italia. Per la prima volta in Italia il laterale Jamur de Sousa, 26 anni, uno dei più promettenti giocatori emersi negli ultimi anni in Brasile. Tra le novità, anche un logo rinnovato, un cambio di denominazione (da calcio a cinque a futsal) e il main sponsor (da Emmegross a Unigross). Ai canali social e youtube, e al sito web oggetto di restyling, si aggiungerà presto AcquaeSapone Channel, una web tv dedicata ai nerazzurri.

Al termine della preparazione, svolta interamente al Palasantafilomena di Chieti (“Ringraziamo pubblicamente il dottor Mario Di Marco, dell’Università d’Annunzio di Chieti, per la cordiale disponibilità nel metterci a disposizione la struttura, e con lui tutti i suoi collaboratori che ci hanno supportato e seguito in ogni esigenza e con gentilezza estrema”, ha detto ieri D’Egidio), la dirigenza ha ritrovato posto al Palaroma, trovando l’accordo con i nuovi gestori della Real Dem per i prossimi quattro anni.

Orlando D'Angelo
Orlando D'Angelo
Addetto stampa e responsabile della comunicazione - Acqua e Sapone Futsal
Raccontare lo sport, dal campo o da dietro le quinte, in A o nei dilettanti, nei grandi stadi o nei palazzetti, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo. Ovunque rotoli un pallone, regalando emozioni, l’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare. Dal 1997 sulle pagine de Il Messaggero, successivamente anche sul Guerin Sportivo, sul Corriere dello Sport e, dal 2009, sulla Gazzetta dello sport. Dal 2010 lavora anche nel futsal: la prima stagione in A2 con l’Adriatica Pescara, dal 2011 è il responsabile della comunicazione dell’AcquaeSapone Unigross Futsal. Con la stessa mission: raccontare lo sport a chi lo ama.

CATEGORIE

  • News
  • Prima Squadra
  • Senza categoria
  • Squadre Giovanili
  • Progetti

ULTIME NEWS

  • Il secondo colpo biancazzurro: arriva l’argentino Edu Villalva
    10 Luglio 2021
  • Primo volto nuovo del Futsal Pescara 1997: è il pivot Maltauro
    4 Luglio 2021
  • Prende forma il Futsal Pescara 1997: cinque arrivi dalla Colormax
    3 Luglio 2021
Acquaesapone Unigross: #labruzzolamiaterra #ilfutsallamiapassione
aes futsal

Designed by Simone Di Nardo Di Maio

Privacy Policy

© 2019 Acqua e Sapone Futsal - P.I.IT01521740686. All Rights Reserved.