Compleanno amaro per i nerazzurri: la Luparense passa al PalaSantaFilomena (2-7)Compleanno amaro per i nerazzurri: la Luparense passa al PalaSantaFilomena (2-7)Compleanno amaro per i nerazzurri: la Luparense passa al PalaSantaFilomena (2-7)Compleanno amaro per i nerazzurri: la Luparense passa al PalaSantaFilomena (2-7)

  • Home
  • News
    • Prima Squadra
    • Progetti
  • Società
    • La Storia
    • Palmares
    • Organigramma societario
    • Staff Tecnico
    • Staff dirigenti e collaboratori
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Prima Squadra
    • Roster
    • News
  • Sponsor
  • AeS Channel
✕

Compleanno amaro per i nerazzurri: la Luparense passa al PalaSantaFilomena (2-7)

I nerazzurri con la maglia celebrativa. Casassa in ospedale per un trauma cranico. (foto Lattanzio)

Decisivo il primo tempo tra infortuni, errori arbitrali e un approccio morbido di Murilo e compagni

Come nei play-off della scorsa stagione, l’AcquaeSapone Unigross concede una partenza troppo morbida alla Luparense e alla fine non riesce a riemergere. Il compleanno del club è amaro: finisce 2-7, il decollo in testa alla classifica è rimandato.

Primo tempo ad alta tensione. Gol, cartellini, falli, scontri al limite del regolamento e un gravissimo errore degli arbitri (Vanucchi sbaglia, Galante lo corregge, ma il primo fischietto persevera: scambia Ramon, che andava espulso per doppio giallo per fallo su Coco, per Taborda, che fa il furbo e va a prendersi il cartellino del compagno di squadra). Tolta la topica arbitrale, la partita è al livello delle aspettative: PalaSantaFilomena stracolmo, squadra di casa con divisa celebrativa per il 20° compleanno (ma senza Bertoni, che dà forfait contro i suoi ex compagni), e emozioni continue sul parquet. L’AcquaeSapone parte forte, ma va sotto alla prima occasione veneta: 2’29’’ Honorio è solo davanti a Casassa, tocco morbido d’esterno per il vantaggio. Nemmeno il tempo di ragionarci su, che al 3’05’’ c’è il raddoppio ospite: ancora lo zampaino di Honorio, che sforna l’assist per Ramon, tap in facile per l’ex capitano dell’Asti che batte l’amico Casassa. Honorio simette in proprio per lo 0-3, si gela il palazzetto.

Squillo nerazzurro dopo 5’30’’: Coco Wellington con il gol dell’ex rimette in corsa i nerazzurri. Sfiora subito il 2-3 ancora con Coco, ma sul ribaltamento l’AeS subisce il poker veneto (7’15’’) con Taborda pronto a ribattere in porta la corta respinta del portiere nerazzurro. Nell’intervento, Casassa cade male battendo la testa e deve lasciare il palazzetto in barella: trasportato in ambulanza all’ospedale di Chieti per accertamenti. Al suo posto dentro il 21enne Mambella per la sua seconda presenza in serie A. La squadra di Ricci trova il 2-4 con il destro atomico di Jonas e la partita si assesta. Sale la tensione e aumenta il bilancio dei falli sui due fronti, ma a condizionare il risultato prima dell’intervallo è il mancato rosso a Ramon.

Il vantaggio consente ai veneti di giocare raccolti davanti a Miarelli in attesa di un errore avversario. Se ne va veloce un quarto di gara, con il palo di Jonas che sa di maledizione.

Così è: la Luparense firma il quinto gol con Rafinha (11’) che sfrutta un errato rinvio di Mambella, fino a quel momento praticamente perfetto tra i pali. Nei 7’ finali, Ricci prova la rimonta con De Oliveira portiere di movimento. Miarelli e un altro palo (Calderolli) salvano la Luparense. Jefferson al16’ salva su De Oliveira da due passi, ancora con l’aiuto del palo. Il tempo scorre e bisogna forzare qualche giocata, rischiando l’errore: succede a 2’dalla sirena e Rafinha firma il 2-6. Accade di nuovo nel finale con Taborda che la chiude sul 2-7.

ACQUAeSAPONE UNIGROSS – LUPARENSE 2-7 (pt 2-4)

ACQUAeSAPONE UNIGROSS: Casassa, Lima, Bordignon, Osvaldo, Murilo, Calderolli, Lukaian, De Oliveira, Mambella, Coco Wellington, Jonas, Rocha. All. Ricci.

LUPARENSE: Miarelli, Ramon, Honorio, Rafinha, Taborda, Lara, Revert, Betao, Jefferson, Drago, Duric, Leonfreddi. All. Marin.

ARBITRI: Galante di Ancona, Vanucchi di Prato, Di Filippo di Teramo, crono Di Luigi di Teramo.

MARCATORI: nel pt 2’29’’ e 4’34’’ Honorio (L), 3’05’’ Ramon (L), 5’30’’ Coco Wellington (A), 7’15’’ Taborda (L), 11’04’’ Jonas (A); nel st 11’10’’ e 17’51’’ Rafinha (L), 18’32’’ Taborda (L).

NOTE: ammoniti Jonas (A), Bordignon (A), Calderolli (A), Murilo (A).

Orlando D'Angelo
Orlando D'Angelo
Addetto stampa e responsabile della comunicazione - Acqua e Sapone Futsal
Raccontare lo sport, dal campo o da dietro le quinte, in A o nei dilettanti, nei grandi stadi o nei palazzetti, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo. Ovunque rotoli un pallone, regalando emozioni, l’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare. Dal 1997 sulle pagine de Il Messaggero, successivamente anche sul Guerin Sportivo, sul Corriere dello Sport e, dal 2009, sulla Gazzetta dello sport. Dal 2010 lavora anche nel futsal: la prima stagione in A2 con l’Adriatica Pescara, dal 2011 è il responsabile della comunicazione dell’AcquaeSapone Unigross Futsal. Con la stessa mission: raccontare lo sport a chi lo ama.

CATEGORIE

  • News
  • Prima Squadra
  • Senza categoria
  • Squadre Giovanili
  • Progetti

ULTIME NEWS

  • Il secondo colpo biancazzurro: arriva l’argentino Edu Villalva
    10 Luglio 2021
  • Primo volto nuovo del Futsal Pescara 1997: è il pivot Maltauro
    4 Luglio 2021
  • Prende forma il Futsal Pescara 1997: cinque arrivi dalla Colormax
    3 Luglio 2021
Acquaesapone Unigross: #labruzzolamiaterra #ilfutsallamiapassione
aes futsal

Designed by Simone Di Nardo Di Maio

Privacy Policy

© 2019 Acqua e Sapone Futsal - P.I.IT01521740686. All Rights Reserved.