Elite Round, Pérez dopo l’eliminazione: “Noi meglio del Kairat, è mancata esperienza”Elite Round, Pérez dopo l’eliminazione: “Noi meglio del Kairat, è mancata esperienza”Elite Round, Pérez dopo l’eliminazione: “Noi meglio del Kairat, è mancata esperienza”Elite Round, Pérez dopo l’eliminazione: “Noi meglio del Kairat, è mancata esperienza”

  • Home
  • News
    • Prima Squadra
    • Progetti
  • Società
    • La Storia
    • Palmares
    • Organigramma societario
    • Staff Tecnico
    • Staff dirigenti e collaboratori
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Prima Squadra
    • Roster
    • News
  • Sponsor
  • AeS Channel
✕

Elite Round, Pérez dopo l’eliminazione: “Noi meglio del Kairat, è mancata esperienza”

Stefano Mammarella (foto Klier)

I nerazzurri salutano l’Europa con i complimenti dell’Uefa: “Debutto impressionante”

Il sogno Champions League dell’AcquaeSapone Unigross si chiude con un secondo posto nel gruppo D di Elite Round: 6 punti in 3 partite non sono bastati ai ragazzi del presidente Barbarossa per volare alle Final Four del prossimo aprile.

L’esperta formazione del Kazakistan, il Kairat Almaty, chiude con 9 punti e vince il raggruppamento, raggiungendo i campioni in carica dell’Inter Movistar, una tra Barcellona e Gazprom e una delle due cugine di Lisbona, Sporting o Benfica.

Decisiva per la mancata qualificazione dei nerazzurri è stata la prima gara in calendario, proprio contro il Kairat: una sconfitta letale.

Episodi contrari hanno fatto girare dalla parte sbagliata una partita iniziata nel migliore dei modi e giocata per larghi tratti meglio dei blasonati avversari.

Non è un caso se, alla fine del girone, l’AcquaeSapone torni a casa con il miglior attacco (16 gol fatti, 15 per il Kairat) e tanti complimenti ricevuti, compresi quelli della stessa Uefa, che ha definito su Twitter “impressionante” il debutto assoluto in Champions del club abruzzese.

“Il bilancio alla fine di questa esperienza è positivo – ha detto il coach Pérez prima di imbarcarsi sul volo Praga-Roma – . Certo, non aver centrato la qualificazione è un grande dispiacere per tutti noi. Penso che il Kairat fosse alla nostra portata. Anzi, a dirla tutta, abbiamo fatto vedere un futsal migliore di quello dei kazaki, ce lo hanno riconosciuto tutti. L’unica differenza tra noi e loro è stata la capacità di gestire i momenti difficili dello scontro diretto. A noi, in quelle situazioni, è mancata esperienza. E poteva succedere, considerando che non siamo abituati a giocare in questa manifestazione, essendo debuttanti. Le altre avversarie, al contrario, giocano in Champions da tantissimi anni”.

Basti ricordare che il Kairat ha cinque finali e due coppe in bacheca (l’ultima nel 2015) e che i cechi del Chrudim hanno appena giocato la loro undicesima Elite Round.

Una bella avventura per l’AcquaeSapone Unigross (13a nel ranking Uefa) iniziata nel Main Round di Cipro e terminata sabato scorso con la goleada al Lida: nelle 6 partite europee giocate tra ottobre e novembre, Lima e soci hanno conquistato 5 vittorie, segnando 34 gol. Tutti numeri che si tramuteranno in oro quando l’Uefa aggiornerà il rankig dei club.

Ora però c’è da cambiare il chip e tornare a pensare con fame e umiltà ai quattro obiettivi italiani ancora da conquistare: la Supercoppa italiana, in programma il 30 novembre contro Napoli, la Final Four di Coppa della Divisione, le Final Eight di Coppa Italia e poi il clou con i play-off scudetto.

“Questa esperienza deve essere per noi da stimolo per tornare a giocare in Italia con ancora più voglia e fame di successi. Ma il mio pensiero, da oggi, è rivolto solo alla prossima partita, contro la Feldi Eboli”, chiude Pèrez.

Venerdì prossimo alle 20:30 al PalaSantaFilomena si torna a giocare per la serie A contro i campani (ingresso 8 euro, 4 i ridotti).

Orlando D'Angelo
Orlando D'Angelo
Addetto stampa e responsabile della comunicazione - Acqua e Sapone Futsal
Raccontare lo sport, dal campo o da dietro le quinte, in A o nei dilettanti, nei grandi stadi o nei palazzetti, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo. Ovunque rotoli un pallone, regalando emozioni, l’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare. Dal 1997 sulle pagine de Il Messaggero, successivamente anche sul Guerin Sportivo, sul Corriere dello Sport e, dal 2009, sulla Gazzetta dello sport. Dal 2010 lavora anche nel futsal: la prima stagione in A2 con l’Adriatica Pescara, dal 2011 è il responsabile della comunicazione dell’AcquaeSapone Unigross Futsal. Con la stessa mission: raccontare lo sport a chi lo ama.

CATEGORIE

  • News
  • Prima Squadra
  • Senza categoria
  • Squadre Giovanili
  • Progetti

ULTIME NEWS

  • Il secondo colpo biancazzurro: arriva l’argentino Edu Villalva
    10 Luglio 2021
  • Primo volto nuovo del Futsal Pescara 1997: è il pivot Maltauro
    4 Luglio 2021
  • Prende forma il Futsal Pescara 1997: cinque arrivi dalla Colormax
    3 Luglio 2021
Acquaesapone Unigross: #labruzzolamiaterra #ilfutsallamiapassione
aes futsal

Designed by Simone Di Nardo Di Maio

Privacy Policy

© 2019 Acqua e Sapone Futsal - P.I.IT01521740686. All Rights Reserved.