• Home
  • News
    • Prima Squadra
    • Progetti
  • Società
    • La Storia
    • Palmares
    • Organigramma societario
    • Staff Tecnico
    • Staff dirigenti e collaboratori
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Prima Squadra
    • Roster
    • News
  • Sponsor
  • AeS Channel

Acqua&Sapone Unigross harakiri: Eboli pareggia a 15” dalla sirena e vince ai rigori

Dopo il 4-4 al 40′, finisce 9-8 dopo la serie dei tiri dal dischetto

La serata delle prime volte. Per l’Acqua&Sapone Unigross è la prima eliminazione in semifinale di Coppa Italia. Per la Feldi Eboli è la prima finale della storia.

Il mondo si capovolge a 15’’ dalla sirena, quando il portiere di movimento dei campani porta al 4-4 di Patias. Si va sul dischetto, e pesano come macigni i due errori di Lukaian e Gui, proprio i marcatori del match e i più attesi della serata. Non basta nemmeno la favola di Luca Cornacchia, il portiere teatino che debutta in una Final Eight a 35 anni e para subito un penalty a Romano, rimettendo in piedi i suoi. Una gioia grande, ma effimera.

Le due squadre hanno voglia di giocarsela e fanno saltare il tappo dopo cinque minuti. Il diagonale di Dani Chino sorprende Coco e Ricordi e porta avanti la Feldi. Lo stesso Coco ruba un pallone al limite e lo consegna alla banca di fiducia: Lukaian. Palla sotto le gambe di Dal Cin e 1-1. Due gol in ventidue secondi.

E’ l’inizio dello spettacolo. Ricordi e Calderolli in società evitano il raddoppio Eboli all’8’. Dal Cin fa altrettanto un minuto dopo sullo spunto di Gui da sinistra e poi sul destro ravvicinato di Fusari. Ma i nerazzurri faticano a sfondare e dopo 13’ Scarpitti chiama il time out. Il cronometro scorre sul rettilineo dell’equilibrio e a un minuto dalla pausa anche Riquer approfitta per una sosta ai box dei suoi. Prima della sirena, però, la palla del sorpasso capita a Calderolli, il portiere della Feldi esce dall’area e salva i suoi.

Gui squarcia il secondo tempo con una bomba imprendibile dopo un minuto. Il sorpasso accende subito la partita e la Feldi si riversa in avanti per il pari. Ricordi e Murilo alzano un muro e permettono ai nerazzurri di attraversare la tempesta e arrivare al tris con la giocata da destra di Lukaian, che fa doppietta. Nel momento in cui la gara andrebbe messa in ghiaccio, una giocata in eccessiva sicurezza nel cuore dell’area regala letteralmente a Patias la palla del 2-3 con dodici minuti pieni ancora davanti. La partita si fa più spigolosa e si alza anche il parziale dei falli e dei cartellini, preparando il terreno ad un finale di fuoco. Dal Cin evita il tracollo dei suoi su Murilo che sbuca sul secondo pal. Gui salta tutti ma non inquadra la porta vuota. Sul rettilineo finale Murilo e compagni sembrano decisi a spingere forte sui pedali per chiudere i conti. Quando scattano gli ultimi 5’ prima della sirena, lo scambio Lukaian-Coco-Lukaian diventa lo spettacolare gol del 4-2. Riquer torna con Dani Chino portiere di movimento. Bisogna stringere i denti fino alla fine perché a 1’30’’ dal sipario Grello riesce a bucare Ricordi e accorcia. L’ultimo giro del cronometro è tutto davanti alla porta nerazzurra, ma Patias buca a 15’’ dalla sirena e manda tutti ai rigori. Dopo i tiri dal dischetto la festa è dell’Eboli, che domani sera sfiderà il Pesaro in finale.

ACQUA&SAPONE UNIGROSS – FELDI EBOLI 8-9 d.c.r. (p.t. 1-1, s.t. 4-4)

ACQUA&SAPONE UNIGROSS Ricordi, Murilo, Calderolli, Fusari, Gui; Fior, Rafinha, Coco Wellington, Lukaian, Dudu, Trentin, Zappacosta, Marrazzo, Cornacchia. All. Scarpitti.

FELDI EBOLI Dal Cin, Luizinho, Romano, Grello, Patias; Pasculli, Moura, Tres, Canabarro, Dani Chino, Caponigro, Caruso, Vitale, Glielmi. All. Riquer.

ARBITRI Galante di Ancona, Colombin di Bassano del Grappa, Zanfino di Agropoli, crono Saggese di Rovereto.

MARCATORI nel p.t. 4’43’’ Dani Chino (F), 5’05’’ Lukaian (A); nel s.t. 1’06’’ Gui (A), 4’32’’ e 15’30’’ Lukaian (A), 7’43’’ Patias (F), 18’30’’ Grello (F), 19’45’’ Patias (A).

Rigori: Patias (F) gol; Lukaian (A) parato; Grello (F) gol; Coco Wellington (A) gol; Tres (F) gol; Calderolli (A) gol; Romano (F) parato; Trentin (A) gol; Luizinho (F) gol; Murilo (A) gol; Moura (F) gol; Gui (A) parato.

NOTE ammoniti Trentin (A), Ricordi (A), Dudu (A), Caponigro (F), Tres (F).

Orlando D'Angelo
Orlando D'Angelo
Addetto stampa e responsabile della comunicazione - Acqua e Sapone Futsal
Raccontare lo sport, dal campo o da dietro le quinte, in A o nei dilettanti, nei grandi stadi o nei palazzetti, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo. Ovunque rotoli un pallone, regalando emozioni, l’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare. Dal 1997 sulle pagine de Il Messaggero, successivamente anche sul Guerin Sportivo, sul Corriere dello Sport e, dal 2009, sulla Gazzetta dello sport. Dal 2010 lavora anche nel futsal: la prima stagione in A2 con l’Adriatica Pescara, dal 2011 è il responsabile della comunicazione dell’AcquaeSapone Unigross Futsal. Con la stessa mission: raccontare lo sport a chi lo ama.

CATEGORIE

  • News
  • Prima Squadra
  • Senza categoria
  • Squadre Giovanili
  • Progetti

ULTIME NEWS

  • Il secondo colpo biancazzurro: arriva l’argentino Edu Villalva
    10 Luglio 2021
  • Primo volto nuovo del Futsal Pescara 1997: è il pivot Maltauro
    4 Luglio 2021
  • Prende forma il Futsal Pescara 1997: cinque arrivi dalla Colormax
    3 Luglio 2021
Acquaesapone Unigross: #labruzzolamiaterra #ilfutsallamiapassione
aes futsal

Designed by Simone Di Nardo Di Maio

Privacy Policy

© 2019 Acqua e Sapone Futsal - P.I.IT01521740686. All Rights Reserved.