Un nuovo portiere per Scarpitti, arriva Luca Cornacchia: “Onorato di essere qui”Un nuovo portiere per Scarpitti, arriva Luca Cornacchia: “Onorato di essere qui”Un nuovo portiere per Scarpitti, arriva Luca Cornacchia: “Onorato di essere qui”Un nuovo portiere per Scarpitti, arriva Luca Cornacchia: “Onorato di essere qui”

  • Home
  • News
    • Prima Squadra
    • Progetti
  • Società
    • La Storia
    • Palmares
    • Organigramma societario
    • Staff Tecnico
    • Staff dirigenti e collaboratori
    • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy
  • Prima Squadra
    • Roster
    • News
  • Sponsor
  • AeS Channel
✕

Un nuovo portiere per Scarpitti, arriva Luca Cornacchia: “Onorato di essere qui”

Aspettando il ritorno di Mammarella, la società si assicura un elemento di esperienza

Novità importante in casa Acqua&Sapone Unigross: arriva un nuovo portiere per mister Scarpitti. Si tratta di Luca Cornacchia, classe 1986, chietino, tesserato dalla società della famiglia Barbarossa in attesa di conoscere l’esito del consulto medico al quale si sottoporrà il numero uno nerazzurro Stefano Mammarella nelle prossime ore: il portiere della Nazionale sarà visitato dallo specialista Vincenzo Salini e solo allora capirà quanto tempo dovrà assentarsi dal parquet.

 

Per non farsi trovare impreparata, la società nerazzurra ha provveduto ad innervare il parco portieri con l’esperto Cornacchia, cresciuto nel Cus Chieti proprio con Mammarella, prima in A (ma non ha mai debuttato nella massima serie) e poi in A2. Negli ultimi due anni, per una scelta di vita, Cornacchia è sceso nelle categorie regionali (in quattro anni dalla C2 ai play-off di B nel 2018/2019 con i Devils Città di Chieti, poi Antonio Padovani e Minerva in C1), ma le sue qualità, le ambizioni e l’integrità fisica restano intatte. Cornacchia ha scelto la maglia numero 89 e sarà subito a disposizione di Scarpitti: per il momento come alternativa a Ricordi e Fior, due portieri di grande affidamento che hanno già dato ampie garanzie quando è mancato Mammarella.

 

“L’ultima volta che ho giocato in A2? Forse dieci anni fa… Le sensazioni? Da subito molto piacevoli – ha detto Cornacchia dopo il primo allenamento al Palarigopiano – . Non nego che ci sia stata anche un po’ di sorpresa. Era un’emozione che volevo rivivere, ma da troppo tempo la nascondevo anche a me stesso. Prendere una decisione, quando la società mi ha contattato, è stato molto semplice. Sono onorato di far parte di questo gruppo e di questa realtà così importante: società, dirigenza, staff tecnico, squadra. Mi dispiace solo che tutto questo sia capitato in un momento un po’ particolare per Stefano, che oltre ad essere un grande uomo è anche un atleta unico. L’unica pecca di questo momento magico”.

Due obiettivi per Cornacchia nelle prossime settimane: dare un contributo, se Scarpitti glielo chiederà, per non far rimpiangere Mammarella, e realizzare la sua personalissima favola di esordire in serie A a quasi 35 anni. “Sarà impossibile non far rimpiangere Stefano, che è inarrivabile – aggiunge il nuovo portiere nerazzurro – . A me interessa aiutare il gruppo, poi qualche soddisfazione personale non mi dispiacerebbe. Lavorare con Luca Di Eugenio è stato uno dei motivi che mi hanno spinto da subito a dire di sì a questa grande sfida: sono abituato a lavorare con lui e so che potrebbe riportarmi ad alti livelli. Avevo richieste dalla B, ma le ho rifiutate. Le mie condizioni? Non mi sono mai fermato nel 2020 con il lavoro fisico, ho lavorato individualmente, anche se il lockdown non ha aiutato. Credo che poter lavorare in una società di questo livello possa aiutarmi a ritrovare presto la migliore condizione”.

Sarà la chioccia di Ricordi e Fior, aspettando il ritorno di Mammarella: “Due ottimi portieri. Fior l’ho conosciuto al Camp di Mammarella due anni fa, era un ragazzino, ma con Luca capimmo subito le sue grandi potenzialità. Ricordi l’ho visto giocare in tv ed è davvero un ottimo portiere”.

Orlando D'Angelo
Orlando D'Angelo
Addetto stampa e responsabile della comunicazione - Acqua e Sapone Futsal
Raccontare lo sport, dal campo o da dietro le quinte, in A o nei dilettanti, nei grandi stadi o nei palazzetti, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo. Ovunque rotoli un pallone, regalando emozioni, l’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare. Dal 1997 sulle pagine de Il Messaggero, successivamente anche sul Guerin Sportivo, sul Corriere dello Sport e, dal 2009, sulla Gazzetta dello sport. Dal 2010 lavora anche nel futsal: la prima stagione in A2 con l’Adriatica Pescara, dal 2011 è il responsabile della comunicazione dell’AcquaeSapone Unigross Futsal. Con la stessa mission: raccontare lo sport a chi lo ama.

CATEGORIE

  • News
  • Prima Squadra
  • Senza categoria
  • Squadre Giovanili
  • Progetti

ULTIME NEWS

  • Il secondo colpo biancazzurro: arriva l’argentino Edu Villalva
    10 Luglio 2021
  • Primo volto nuovo del Futsal Pescara 1997: è il pivot Maltauro
    4 Luglio 2021
  • Prende forma il Futsal Pescara 1997: cinque arrivi dalla Colormax
    3 Luglio 2021
Acquaesapone Unigross: #labruzzolamiaterra #ilfutsallamiapassione
aes futsal

Designed by Simone Di Nardo Di Maio

Privacy Policy

© 2019 Acqua e Sapone Futsal - P.I.IT01521740686. All Rights Reserved.